Ossario prefabbricato in alluminio
Questo innovativo sistema di costruzione per ossari prefabbricati supera di gran lunga il “vecchio”cemento precompresso a vantaggio di una struttura in alluminio estruso e anodizzato , assemblato con un pratico giunto in pressofusione ad incastro.La notevole riduzione del peso complessivo dell’opera,porta ad escludere a priori qualsiasi altro materiale su solette a bassa portata.Le cellette internamente sono assemblate con pannelli di forex (un particolare genere di polivinilcloride a cellule aperte) da 8mm.In ultimo, la struttura viene completamente rivestita con lastre in serizzo per le finiture esterne e marmo di varie tipologie per la parte lapidea.
Tenendo conto che con questo sistema costruiamo una cinquantina di cellette al giorno, possiamo affermare di risparmiare sui tempi di realizzazione.Non ultimo questa soluzione porta sicuramente molto meno disagio di un cantiere a tipo tradizionale (molto meno rumore,polveri ed impatto estetico) più consono alla naturale tranquillità del Cimitero
Esempio di ottimizzazione degli spazi,abbiamo tolto una ringhiera e posizionato degli ossari di fascia,un caso estremo dove gli spazi disponibili erano davvero scarsi ,ma il risultato e’ stato ottimo. Comune di Cittiglio (Varese)
Capitolato Ossario prefabbricato in alluminio: Telaio metallico in alluminio (ps 2,70 e fusione a 660 C°) estruso ed anodizzato naturale tipo UNI9006/1 della Dexion ltd. , 25x25mm completo di alettature portalastra. Sistema di montaggio brevettato senza viti , completo di giunti pressofusi ed inserti di autodilatazione in plastica(assolutamente necessari). La struttura reticolare che si otterrà avrà caratteristiche antisismiche e resistenza totale agli agenti atmosferici. Pannellature divisorie interne realizzate in FOREX impermeabile ed imputrescibile con spessore mm.8 sia per le pareti che per i piani. Tutte le pannellature verticali saranno incollate con apposito mastice per garantire una struttura monolitica. Finiture esterne lapidi anteriori in marmo spessore cm 2. Zoccoli,cielini e pareti di tamponamento in granito ( o altro ) con spessore cm.2. Le lapidi anteriori saranno fissate alla struttura per mezzo di borchie filettate asportabili.
(function(i,s,o,g,r,a,m){i[‘GoogleAnalyticsObject’]=r;i[r]=i[r]||function(){
(i[r].q=i[r].q||[]).push(arguments)},i[r].l=1*new Date();a=s.createElement(o),
m=s.getElementsByTagName(o)[0];a.async=1;a.src=g;m.parentNode.insertBefore(a,m)
})(window,document,’script’,’//www.google-analytics.com/analytics.js’,’ga’);
ga(‘create’, ‘UA-57717701-1’, ‘auto’);
ga(‘send’, ‘pageview’);